Barriere culturali

Le barriere culturali sono l’assieme di ostacoli immateriali derivanti da pregiudizi, rappresentazioni distorte, conoscenze parziali che generano in modo diffuso convinzioni e atteggiamenti deleteri, stereotipi, stigma, e sono poi alla base di comportamenti e azioni conflittuali, non inclusivi, discriminatori.

Ciò può riguardare il singolo o un’intera collettività, interseca profondamente il concetto di consapevolezza sulla disabilità e può pervadere la stessa persona con disabilità e la sua famiglia.

La scelta di proporre questo fattore in appendice dell’Agenda non è, certo, per ridurne la rilevanza, quanto, al contrario, per rimarcarne la trasversalità a tutti i Goal affrontati.