Il territorio è qui inteso come bene comune, opportunità, accoglienza, luogo di relazioni qualificanti, ambito di profittabilità delle risorse culturali e del tempo libero ma anche dell’impegno civile e di volontariato.
Fra le possibili azioni - una gamma straordinariamente ampia - vanno sicuramente pensati e ripensati interventi a favore dell’accessibilità (fisica, sensoriale, dell’informazione, della comprensione, della godibilità) del patrimonio dei territori e delle comunità, ma anche interventi di mediazione per l’inclusione nelle opportunità offerte alla generalità dei cittadini; interventi di mediazione per l’inclusione delle persone con disabilità in attività ludiche, motorie, teatrali, coreutiche e tanto altro.
Consulta obiettivi e idee progettuali per questo goal nell’Agenda della disabilità 2021-2022
Scarica il file in formato pdf