Il Goal è mirato a supportare l’accesso reale e consapevole ai servizi sanitari e riabilitativi, anche in presenza di significative compromissioni, superando ostacoli tecnici e organizzativi. Un Goal volto alla consapevolezza, alle soluzioni pratiche, alla rilevazione di ostacoli, barriere, fraintendimenti che spesso rendono inutili le migliori volontà.
La direzione è quindi verso la sperimentazione di soluzioni organizzative e formative che favoriscano, ad esempio, l’accesso e la fruizione di consultori, ambulatori anche privati; verso gli interventi di mediazione per l’accesso, l’accompagnamento, la comprensione di azioni di prevenzione primaria e secondaria. Ma ancora forse più ambiziosamente: promuovere la ricerca e l’adozione di strumentazione e soluzioni per la diagnosi che divenga possibile anche in presenza di severe limitazioni.
E da ultimo: favorire i servizi di accoglienza e orientamento ospedaliero e promuovere servizi e sostegni alle famiglie in costanza di ricovero.
Consulta obiettivi e idee progettuali per questo goal nell’Agenda della disabilità 2021-2022
Scarica il file in formato pdf