La famiglia è la principale agenzia di socializzazione; svolge un ruolo educativo, assistenziale, inclusivo essenziale per la crescita della persona, per la sua vita adulta o per la terza età, oltre che per la sua relazione con gli altri contesti, con l’intorno.
Ma sulla famiglia si riversano spesso carichi che ha difficoltà a sopportare a lungo o che la condizionano profondamente in altre scelte e rinunce. Per essa vanno ideati nuovi supporti, ad iniziare dalla genitorialità, servizi innovativi alle necessità strumentali e materiali, come pure di sollievo e di emergenza, vanno favorite l’informazione e il supporto all’uso consapevole di istituti di tutela/amministrazione di sostegno e altro sia utile alla qualità delle relazioni e dei ruoli.
Consulta obiettivi e idee progettuali per questo goal nell’Agenda della disabilità 2021-2022
Scarica il file in formato pdf